Nuove imposte e direttive nella Manovra 2020
La Manovra 2020 ha ormai ricevuto il via libera definitivo e con sé porta diverse novità, tra nuove tasse e nuove regole per i bonus casa.
Se quindi stai già pianificando il bilancio familiare per il nuovo anno, dovrai tener conto di alcuni rincari e spese aggiuntive. Ecco dunque cosa ci aspetta.
Le 5 nuove tasse del 2020
Plastic tax
A partire dal primo luglio 2020, ad ogni chilogrammo di prodotti monouso in plastica e in tetrapack verrà applicata un’imposta di 45 centesimi.
Sugar tax
Ottobre, invece, sarà il mese dell’entrata in vigore della sugar tax. I produttori di bevande analcoliche zuccherate dovranno versare una tassa di 0,10 euro al litro.
Tassa sulla fortuna
Dal primo marzo parte il prelievo del 20% sulle vincite che superano i 500€, comprese quelle alle lotterie istantanee.
Per le vincite alle new slot e alle videolottery, invece, la tassazione arriverà al 20% già dal 15 gennaio.
Robin tax
L’idea iniziale era quella di far pagare la Robin tax (detta così perché dovrebbe togliere ai ricchi per dare ai poveri) a un numero di concessionari molto più ampio, ma per scongiurare l’ipotesi che tale imposta comportasse un aumento delle bollette, la portata di tale imposta è stata ridotta.
L’addizionale Ires (imposta sul reddito delle società), infatti, passerà dal 24 al 27,5% solo per i concessionari di autostrade, porti, aeroporti e ferrovie.
Tassa sulle auto aziendali
È prevista una maggiorazione anche per le tasse sulle auto aziendali che però varrà solamente sulle nuove immatricolazioni.
Inoltre, le auto meno inquinanti avranno un impatto minore sul reddito imponibile (25%, percentuale più bassa di quella attuale), mentre quelle più inquinanti arriveranno a pesare fino al 60%.
Le altre novità
Aumento delle clausole di salvaguardia sulle accise
Se non verranno presi ulteriori provvedimenti, a partire dal 2021 le le clausole di salvaguardia sulle accise sui carburanti subiranno un incremento. Stanti così le cose, si prevede quindi un aumento delle accise su benzina e diesel e un conseguente rincaro dei carburanti.
Detrazione per spese sanitarie
La detrazione per le spese sanitarie al 19% varrà per tutti, senza più limiti di reddito.
Bonus asilo nido e Bonus famiglie
Con la Manovra 2020 viene istituito il “Fondo assegno universale e servizi alla famiglia” nel quale dal 2021 confluiranno le risorse per bonus bebè e bonus asilo nido. Questi ultimi, inoltre, sono stati rivisti, aumentati e rimodulati su fasce Isee differenziate.
Sconto in fattura per i lavori in casa
Non sarà più possibile usufruire dello sconto in fattura, ad eccezione di interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica delle aree comuni degli edifici condominiali che superino i 200 mila euro.